top of page

Padova

Non sono mai stata una cittadina modello, nel senso che sono sempre vissuta a contatto con la natura e non in grandi città, non nel senso che non rispetto le leggi ovviamente.

Da bambina avevo due capre, raccoglievo le uova di anatra e tagliavo l'erba con il trattore nel giardino di mia nonna,



Più crescevo, più mi distanziavo però da questo stile di vita, quasi completamente dimenticandome.



Ovviamente, so ancora che gli ortaggi crescono in giardino e non sugli scaffali refrigerati dei supermercati, ma quando ho messo piede a Padova e mi sono vista catapultata in campi di zucchine e in copiose piante di menta e salvia non ho auto un attimo di esitazione nel decidere con Silena il menù della domenica mezzogiorno.

Per forza di cosa abbiamo optato per piatti vegetariani.





​

Parigi 

Merci Chantelle!

Un magnifico (riferito alla compagnia, ovviamente con clima uggioso) pomeriggio parigino programmato con largo anticipo e atteso da molto tempo che ha dato i risultati desiderati.

Menù del giorno:

voulevant con mousse al salmone e grissini torinesi, gnocchi tricolore (pomodoro, patate e spinaci) con crema di gorgonzola ï»¿e, bypassando il secondo, ci siamo dedicati ad un esagerato numero di muffin alla vaniglia con cuore morbido di nutella.



Je l'adore!

bottom of page